Prestazioni Lavoratori

L’ Edilcassa di Basilicata eroga ogni anno, ai lavoratori che ne fanno richiesta, le prestazioni facoltative, tenendo conto delle disponibilità di bilancio.

Tutte le prestazioni facoltative sono corrisposte ai lavoratori semprechè l’impresa sia in regola con la presentazione delle denunce ed i relativi versamenti all’Edilcassa.

Ogni erogazione viene erogata annualmente fino a concorrenza dell’importo massimo rimborsabile.

Prestazioni Ordinarie

  • Anzianità professionale edile (A.P.E.): la EdilCassa di Basilicata, in occasione del 1° maggio eroga al lavoratore, che nel biennio precedente computato dal 1° ottobre al 30 settembre abbia maturato almeno 2.100 ore, un premio di professionalità calcolato sulle ore effettivamente lavorate nel secondo anno del biennio;
  • Integrazione alla indennità di malattia;
  • Integrazione alla indennità di infortunio o malattia professionale.

Per tali prestazioni, la regolamentazione è stabilita dai relativi contratti nazionali di lavoro con i relativi allegati.

Prestazioni Sanitarie

Si comunica che dal primo ottobre 2020 le prestazioni sanitarie sono a carico del fondo sanitario SANEDIL.

Prestazioni Straordinarie

Requisiti necessari per accedere a tutte le prestazioni exstracontrattuali:

  • 800 ore, versate, nei 12 mesi antecedenti alla data dell’evento e risultare attivi alla data della richiesta (valido per i lavoratori di Matera e Provincia);
  • 500 ore,  versate, nell’ultimo anno edile antecedente la richiesta di prestazione o in alternativa almeno 300 nell’ultimo semestre edile, sia l’anno che il semestre vanno riferiti all’anno edile ottobre/settembre (valido per i lavoratori di Potenza e Provincia).
  • I soli lavoratori di Potenza e Provincia per tutte le assistenze e rimborsi devono allegare un’ autocertificazione (dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà) dalla quale risulti che, per lo stesso motivo non ha percepito e richiesto allo Stato o ad altri Enti rimborsi per la stessa prestazione

N.B. NELL’ AREA MODULISTICA SEZIONE LAVORATORI TROVERETE LE DOMANDE PER LA RICHIESTA PRESTAZIONI DEI LAVORATORI DI MATERA E PROVINCIA – POTENZA E PROVINCIA.

Regolamento delle prestazioni extra contrattuali riconosciute dalla
EDILCASSA BASILICATA  Potenza.

Anno competenza edile Ottobre 2022 Settembre 2023

REQUISITI PER OTTENERE LE PRESTAZIONI
1) I requisiti per ottenere le prestazioni sono l’accantonamento di almeno 500 ore ordinarie versate nell’anno edile ottobre 2021 – settembre 2022 oppure avere almeno 300 ore Ordinarie Versate nel semestre precedente al mese di presentazione della domanda per ottenere la prestazione, salvo diverse specificazioni. (Per il 1° (primo) ingresso, necessitano minimo 500 ore ordinarie versate.)
Ai fini delle ore complessive richieste quale requisito per ottenere le prestazioni e fermo restante le altre condizioni previste, il lavoratore può far valere il cumulo delle ore accantonate nelle casse della provincia di Potenza (Cassa Edile o Edilcassa). La prestazione viene liquidata da una sola delle Casse.
2) La domanda va presentata entro e non oltre i 3 mesi dall’evento.
3) Le domande non corredate di tutta la documentazione, dovranno essere completate entro e non oltre i 2 mesi dalla data di presentazione della stessa.
Per tutte le assistenze che prevedono rimborsi, il richiedente deve presentare un’autocertificazione dalla quale risulti che, per lo stesso motivo per cui ha richiesto il rimborso alla Cassa, non ha percepito o richiesto ad altri istituzioni dello Stato o altri Enti erogatori.

CONTRIBUTO PRIMO INGRESSO IN EDILIZIA
La EDILCASSA eroga un contributo primo ingresso una tantum di € 300,00 in favore degli operai del settore delle costruzioni.
Il lavoratore ha diritto alla prestazione al raggiungimento di almeno 500 ore versate nei 12 (dodici) mesi precedenti alla presentazione della domanda.
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– Domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCASSA
– La domanda va presentata entro e non oltre i 12 mesi dall’assunzione.

CONTRIBUTO PER ACQUISTO PRIMA CASA
L’EDILCASSA eroga un contributo una tantum di € 500,00 a titolo di acquisto 1^ (prima) casa:
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCassa;
– Atto notarile riportante dichiarazione requisiti prima casa;
SUSSIDIO DI MATRIMONIO
L’EDILCASSA eroga un assegno di € 500,00 a titolo di sussidio al lavoratore che contrae matrimonio.
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCassa;
– certificato di matrimonio;
– dichiarazione dell’impresa attestante l’avvenuto godimento del congedo matrimoniale.

CONTRIBUTO PER NASCITA O ADOZIONE FIGLI
L’EDILCASSA corrisponde al lavoratore allietato dalla nascita o adozione di ogni figlio/a un contributo straordinario di € 400,00
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCassa;
– Certificato di nascita o di adozione.

ASSEGNO DI STUDIO PER FIGLI
DI LAVORATORI EDILI
Possono beneficiare dei contributi gli studenti iscritti a partire dalla 1° classe elementare e fino all’università.
La domanda va presentata entro e non oltre il 15 LUGLIO 2023.
Per poter usufruire del contributo è necessario inoltre, che gli alunni/studenti non devono essere ripetenti e/o fuori corso.
Il contributo che la EDILCASSA corrisponde ai lavoratori è stabilito nei seguenti Importi
a) € 50,00 scuole elementari.
b) € 120,00 scuola media inferiore.
c) € 240,00 scuola media superiore.
d) € 300,00 per le università.
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCassa;
– Certificato d’iscrizione scolastica in carta semplice rilasciata dalla segreteria;
– nucleo familiare fiscale modello ISEE o Certificato stato di famiglia.
– Per i soli studenti universitari é richiesto un attestato da cui risulti l’anno d’iscrizione, il piano di studi e dal secondo anno accademico l’elenco degli esami sostenuti di cui almeno 3 nell’anno precedente. Non sono ammesse autocertificazioni.

CONTRIBUTO PREMIO STUDIO PER FIGLI
DI LAVORATORI EDILI
L’EDILCASSA eroga, ogni anno, ai figli dei lavoratori un premio di studio.
Possono beneficiare del contributo gli studenti che hanno conseguito il diploma di scuola media superiore e gli studenti universitari che hanno conseguito la laurea, con il massimo dei voti.
Il contributo che la EDILCASSA corrisponde ai lavoratori è stabilito nei seguenti Importi
a) € 1.000,00 per i Diplomati voto 100.
b) € 2.000,00 per i Laureati voto 110.
Il premio per i laureati viene corrisposto solo una volta.
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCASSA
– copia autentica del titolo di studio o attestato equivalente;
– nucleo familiare fiscale modello ISEE o Certificato stato di famiglia (No Autocertificazione).

– CONTRIBUTO PER LA COMPILAZIONE DICHIARAZIONE DEI REDDITI
L’EDILCASSA corrisponde ai lavoratori un contributo una tantum massimo di €. 25,00 per la compilazione della dichiarazione dei redditi (mod. 730 o Unico).
Il contributo è corrisposto nel caso in cui la compilazione della dichiarazione avviene tramite i CAF di Cgil Cisl e Uil, CNA e CONFCOOPERATIVE.
1) il lavoratore deve presentare domanda di rimborso entro e non oltre il 30 Settembre 2023.
2) I Caf devono presentare fattura di rimborso nel mese di novembre 2023 per tutte le dichiarazioni compilate entro il 30 Settembre 2023.
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– Domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla cassa edile;
– Certificazione della spesa sostenuta (fattura o ricevuta fiscale);

SUSSIDIO PER DECESSO DEL LAVORATORE
L’EDILCASSA  eroga un assegno fino ad un massimo di € 2.000,00 agli eredi o stretti congiunti del lavoratore deceduto entro 120 giorni dall’evento luttuoso.
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– Domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla cassa edile;
– Certificato di morte;
– Documentazione delle spese funerarie sostenute;
– Autocertificazione dello stato di famiglia prima e dopo il decesso.

CONTRIBUTO PER PORTATORI DI HANDICAP
L’EDILCASSA corrisponde un contributo annuo di € 300,00 al lavoratore che all’interno
del proprio nucleo familiare, ha un componente portatore di handicap con il 100%
d’invalidità riconosciuta dalla competente Commissione Medica istituita presso l’A.S.P.
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– Domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCassa;
– Copia Autentica del certificato rilasciato dall’A.S.P. da cui risulti la percentuale di invalidità;
– Nucleo familiare fiscale modello ISEE o Certificato stato di famiglia (No Autocertificazione)
RIMBORSO SPESA MENSA ASILO NIDO e SCUOLA DELL’INFANZIA
L’EDILCASSA  eroga al lavoratore un rimborso del costo delle spese fino ad un massimo di € 120,00 per ogni figlio a titolo di rimborso per il servizio di mensa scolastica:
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
– Domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCassa;
– Copia della ricevuta del bollettino postale o del bonifico bancario intestata alla scuola;
– Nucleo familiare fiscale modello ISEE o Certificato stato di famiglia.

PRESTAZIONE EDILPREMIO POTENZA CON ANNI 30 NEL SETTORE
L’EDILCASSA ha istituito a favore dei lavoratori edili un Premio di Fedeltà nel settore delle costruzioni. Il Premio consiste nella consegna al lavoratore, avente diritto, di un assegno dell’importo pari a €. 500,00.
L’erogazione del premio è condizionata alla presentazione della domanda da parte del richiedente.
Essere iscritto nelle Casse Edili/EDILCASSA da almeno anni 30, di cui 20 nelle Casse Edile/EDILCASSA della provincia di Potenza.
Per anno s’intende aver lavorato almeno una settimana nell’anno solare.
Essere dipendente d’impresa iscritta ed in regola con i versamenti alla EDILCASSA
La prestazione è concessa dalle Casse Edili/EDILCASSA della provincia di Potenza una sola volta nell’arco della vita lavorativa.
COME OTTENERE LA PRESTAZIONE
La Domanda da compilarsi sugli appositi moduli predisposti dalla EDILCASSA;
Copia dell’estratto contributivo INPS.
Alla data di presentazione, deve essere denunciato presso la EDILCASSA ed in regola con i versamenti
Il contributo è liquidato ai lavoratori al netto della ritenuta fiscale e va dichiarato nella denuncia dei redditi.
La EDILCASSA, come sostituto d’imposta, attesterà annualmente le somme assoggettate a ritenuta.

MODELLO

La Edil Cassa corrisponde al lavoratore che contrae matrimonio un contributo di € 300,00 lordo 

Requisiti – documenti – termini

Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 800 ore di lavoro denunciate e versate nei 12 mesi antecedenti la data del matrimonio.

La domanda deve essere corredata di:

• Certificato di matrimonio rilasciato dal Comune di appartenenza;

• Stato di famiglia anche in autocertificazione

• La richiesta deve essere effettuata entro e non oltre 90 gg. dalla data di matrimonio.

La Edil Cassa corrisponde al lavoratore allietato dalla nascita del primo/a figlio/a un contributo straordinario di

€ 300,00 lordo 

Requisiti – documenti – termini

Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 800 ore di lavoro denunciate e versate nei 12 mesi antecedenti la data di nascita.

La domanda deve essere corredata di:

• Certifica di nascita;

• Stato di famiglia anche in autocertificazione

• La richiesta deve essere effettuata entro e non oltre 90 gg. dalla data di nascita.

La Edil Cassa corrisponde ai lavoratori:

• € 50,00 per le scuole elementari;

• € 100,00 per le scuole medie inferiori;

• € 150,00 per le scuole medie superiori;

• € 200,00 per le università.

Requisiti – documenti – termini

Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 800 ore di lavoro denunciate e versate nei 12 mesi antecedenti la data della richiesta.

Per la scuole elementari/medie la domanda deve essere corredata di:

• certificato di iscrizione per la prima volta alla classe di frequenza;

• Stato di famiglia;

• Per gli studenti universitari la domanda deve essere corredata di:

• Certificato di iscrizione della facoltà con gli esami sostenuti;

• Si richiede il superamento di almeno 3 esami nell’anno accademico precedente e di non essere fuori corso;

• Stato di famiglia anche in autocertificazione

• Le richieste, a pena di non accoglimento, dovranno essere presentate dal 1° Ottobre al 31 Marzo di ogni anno.

La Edil Cassa corrisponde ai lavoratori un contributo una tantum il cui attestato di rimborso e scaricabile (€ 20 per la provincia di Matera ed € 25 per la provincia di Potenza)  per gli aventi diritto al seguente link

Attestato rimborso 730

presso i Centri Assistenza Fiscale di emanazione CGIL CISL UIL e/o di Associazione Imprenditoriale costituenti il Cartello, consegnando l’attestato in sede di dichiarazione dei redditi, controfirmato dallo stesso avente diritto

Requisiti – documenti – termini

provincia di Matera: Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 800 ore di lavoro denunciate e versate nei 12 mesi nell’anno solare (marzo 2021 – febbraio 2022); 

provincia di Potenza: Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 500 ore di lavoro denunciate e versate nell’anno edile  ottobre  2020 – settembre 2021 o in alternativa 300 ore di lavoro denunciate e versate nel semestre settembre 2021 – febbraio 2022.

La Edilcassa corrisponde un contributo annuale di € 520,00 lordo al lavoratore che, all’interno del proprio nucleo familiare, ha un componente portatore di handicap con il 100% di invalidità riconosciuta dalla competente Commissione medica istituita presso l’A.S.L..

Requisiti – documenti – termini

Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 800 ore denunciate e versate nei 12 mesi antecedenti la data di richiesta.

La domanda deve essere corredata di:

• Copia autenticata del certificato rilasciato dalla A.S.L. da cui risulti la percentuale di invalidità;

• Stato di famiglia anche in autocertificazione

• La richiesta da presentare nel mese di Marzo di ogni anno .

LA Edilcassa riconosce al coniuge del lavoratore o al genitore, se celibe, un contributo straordinario di € 1.500,00 nel caso di decesso del lavoratore.

Requisiti – documenti – termini

Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 800 ore denunciate e versate nei 12 mesi antecedenti l’evento.

La domanda deve essere corredata di:

• Certificato di morte;

• Atto sostitutivo di notorietà dal quale risultano i nominativi degli eredi del defunto e l’indicazione del delegato alla riscossione;

• Stato di Famiglia antecedente la data del decesso;

• Essere in forza alla data del decesso;

• La richiesta deve essere effettuata entro e non oltre 90 gg. dalla data di decesso.

LA Edilcassa riconosce al lavoratore un contributo straordinario di € 520,00 in caso di decesso del coniuge o di un figlio.

Requisiti – documenti – termini

Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 800 ore denunciate e versate nei 12 mesi antecedenti  l’evento.

La domanda deve essere corredata di:

• Certificato di morte;

• Stato di famiglia antecedente la data del decesso;

• La richiesta deve essere effettuata entro e non oltre 90 gg. dalla data di decesso.

La Edilcassa interviene con un contributo economico in favore dei lavoratori che abbiano usufruito di cure termali.

L’importo da riconoscere per ogni giornata di cure, escluse le festività e le domeniche, è pari a € 15,00 fino ad un massimo di 12 giorni.

Requisiti – documenti – termini

• Il lavoratore deve avere un accantonamento di almeno 800 ore denunciate e versate nei 12 mesi antecedenti la data di dimissioni dalle terme.

• La richiesta deve essere effettuata entro e non oltre 90 gg. dalla data di dimissioni dal luogo di cura.

La domanda deve essere corredata di:

• Certificazione della spesa sostenuta;

• Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante la non rimborsabilità da parte di strutture pubbliche e/o private.

LA Edilcassa distribuisce annualmente ai lavoratori indumenti da lavoro.

Requisiti – documenti – termini

Al lavoratore che ha maturato un accantonamento di almeno 800 ore denunciate e versate,  sarà inviato al proprio indirizzo un coupon per il ritiro degli indumenti. La data per Il periodo della consegna sarà specificato sul coupon.

In caso di nuova assunzione l’Edilcassa, su richiesta del lavoratore, fornisce gli indumenti da lavori anche se non ha maturato il requisito delle ore ( Kit d’ingresso ).

adminPrestazioni Lavoratori